5 PER MILLE 2024: AMMESSI ED ESCLUSI
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al 5 per mille 2024, oltre all'elenco complessivo dei beneficiari, con i dati sulle preferenze espresse dai contribuenti
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al 5 per mille 2024, oltre all'elenco complessivo dei beneficiari, con i dati sulle preferenze espresse dai contribuenti
L'Agenzia delle Entrate, con Comunicato Stampa del 23 maggio, ha resino noto che sono in circolazione falsi pareri a firma dell?"Agenzia delle Entrate relativi a istanze di interpello mai presentate c
Il progressivo abbandono dei protocolli di sicurezza Covid ha eliminato l'obbligo di utilizzare i dispositivi medici e di protezione da parte di soggetti diversi dal personale sanitario, anche se in m
In linea generale il reddito derivante dalla locazione di immobili a uso non abitativo corrisponde all?"affitto pattuito fin quando risulta in vita il contratto o fino a un provvedimento di sfratto. N
Secondo l?"articolo 15 del TUIR, possono essere detratte dall?"IRPEF anche alcune spese sostenute nell?"interesse di familiari fiscalmente a carico. Tra le più ricorrenti segnaliamo: spese sanitarie
Risposta ad interpello n. 137/2025. Se si vende una casa per cui è stato chiesto il Superbonus, è noto, occorre pagare una plusvalenza, anche se si vende oltre i cinque anni dall’acquisto: l’obiettivo
Facendo seguito all'articolo pubblicato il 5 gennaio 2022 dal titolo "Il Plafond IVA e le relative novità a decorrere dal 1° gennaio 2022", desideriamo tornare sull'argomento per fornire un'integrazio
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22-05-2025 è stato pubblicato il Decreto MEF del 28 aprile, di approvazione della metodologia in base alla quale l'Agenzia delle Entrate formulerà ai contribuenti d
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il software ZLS_2025, utile per la compilazione del credito d?"imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate – ZLS 2025, realizzati dal 1° genna
Con l'Ordinanza n. 11731 del 5 maggio 2025 la Corte di Cassazione, Sezione V Civile,ha richiamato il principio secondo cui non può costituire motivo di ricorso per cassazione la prospettazione di una
Risoluzione Agenzia Entrate 30 ottobre 2025 n.62. Il contribuente ha ricevuto per donazione l’immobile per cui ha poi fruito della detrazione Superbouns (art. 119 ss. D.L. 19 maggio 2020, n. 34) e non
Una procedura di esecuzione immobiliare è un meccanismo complesso che coinvolge una pluralità di attori, ciascuno con ruoli e responsabilità definite dal Codice di Procedura Civile. Comprendere "chi f
Nel sistema IVA italiano, gli esportatori abituali beneficiano di un importante regime di favore: la possibilità di acquistare beni e servizi senza l’applicazione dell’imposta, utilizzando un apposito
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Entro questo termine i contribuenti non obbligati alla dichiarazione dei redditi devono presentare ad un intermediario abilitato la scheda per la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpe
Entro questo termine gli eredi delle persone decedute nel 2024, o entro il 31 luglio 2025, sono tenuti a presentare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, la
La riduzione dell?"imposta dovuta con quella assolta sugli acquisti è ammessa per la concreta cessione di beni o servizi: senza attività reale, il diritto non può essere riconosciuto, anche se i requi
Con provvedimento del 31 ottobre l'Agenzia delle Entrate definisce le regole che gli esercenti dovranno seguire per abbinare terminali Pos o altri strumenti di pagamento elettronico e registratori tel
Trovaci su Google maps
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!